CTRL+ PER ALLARGAMENTO CTRL- PER RIDUZIONE
Dove lavora?Tenuta Knez
La sua filosofiaLe prelibatezze dei produttori e dei contadini locali, quindi a chilometro zero, preparate seguendo le vecchie ricette istriane.
La sua fonte d’ispirazione?Negli ultimi sette anni ha voluto promuovere soprattutto le bontà e le bellezze di Strugnano.
Domačija KnezI prodotti della tenuta Knez, unici nel loro genere, rappresentano l’eccellenza del territorio sloveno.
Mladen Knez ha sempre amato i sapori e i profumi della cucina di casa dove sia la madre sia il padre Rikardo, oggi 87enne e molto conosciuto in paese, si destreggiavano tra i fornelli. Mladen è un imprenditore che ha ereditato il podere di famiglia dal padre per diventare, soprattutto negli ultimi sette anni, un ambasciatore del proprio territorio. Non a caso lavora anche come guida turistica.
Oltre ai piatti tipici gli piace condividere con gli ospiti le storie di questi luoghi, presentare i viticoltori locali e - ovviamente - Strugnano, dove si trova la sua tenuta Domačija Knez. A Mladen piace andare alla ricerca delle eccellenze del territorio e proporre i prodotti delle fattorie locali: dalla frutta alla verdura, passando per le marmellate, gli oli e, nel suo caso, anche i prodotti cosmetici. Un posto speciale è riservato ai cachi. Quest’anno ne ha prodotti 15 tonnellate. E i suoi ospiti possono mangiarli freschi o essiccati, gustando le marmellate e provando i prodotti cosmetici prodotti dai cachi.
Presso la tenuta della famiglia Knez crescono anche gli ulivi, i carciofi, le prugne e innumerevoli altre varietà di frutta e verdura. I suoi prodotti maturano qui, nel microclima di Strugnano, sui pendii esposti ai raggi del sole dove la terra è particolarmente fertile. I prodotti della tenuta Knez, unici nel loro genere, rappresentano l’eccellenza del territorio sloveno. L’azienda agricola propone: