L'entroterra - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
Trova la sistemazione e esperienze su misura per te. Scopri Portorose e Pirano in modo unico.
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE

L'entroterra

I sapori intensi della campagna a un passo da Pirano

A pochi minuti da Pirano puoi scoprire un angolo di campagna autentica dove il tempo sembra essersi fermato. Piccoli paesi in pietra, vicoli impreziositi dall'amore per i fiori, uliveti, vigneti e frutteti coltivati con passione che regalano raccolti straordinari. Questo incanto ti sta aspettando e lo potari vivere pienamente anche grazie alla cordialità delle persone che ogni giorni se ne prendono cura. Visita i nostri borghi, goditi l'incredibile atmosfera di una delle nostre feste o rilassanti semplicemente facendoti trasportare dalla bellezza di ciò che ti circonda. Un piccolo mondo incantato ti attende!

Vieni a trovarci. Un piccolo mondo incantato ti attende!

Scopri i posti nascosti

Passate una giornata alla ricerca di tesori nascosti nei paesini dell'entroterra istriano.

Stele di Krkavče, Krkavče
Stele di Krkavče, Krkavče
Il misterioso monolite, chiamato Stele di Carcase.
, 6274 Krkavče
Valle del fiume Dragogna
Valle del fiume Dragogna
La valle è una meta molto apprezzata da ciclisti ed escursionisti.
, 6333 Dragonja
Casa Kapeloča, Nova vas nad Dragonjo
Casa Kapeloča, Nova vas nad Dragonjo
A Nova vas nad Dragonjo si trova il museo del paese, Casa Kapeloča – che ha preso il nome da Ančka Kapeloča.
Nova vas nad Dragonjo 48, 6333 Sečovlje
+386 (0)40 615 614

Scopri i villaggi Istriani

Villanova di Pirano

Villanova di Pirano

Il borgo ubicato lungo la collina che domina il fiume Dragonja è un esepio perfetto di architettura istriana. Tra i suoi monumenti più belli figura la chiesa dedicata alla Madonna del Rosario e caratteristici di Villanova sono gli ampi cortili lastricati in pietra, testimonianza dell'anima contadina di quest'area. Come in molti altri paesi dell'entroterra, l'agricoltura è stata fondamentale per il sostentamento economico degli abitanti e proprio per questo si dice che il campanile della chiesa di S.Giuseppe sia stato costruito grazie alla vendita del pregiato aglio rosso locale, coltura principale del paese. In onore di questa eccellenza gastronomica ogni estate viene organizzata una festa dove potrai fare acquisti e divertirti tra musica, buona cucina e ottimo vino.

Villanova è anche uno dei pochi borghi sloveni in cui è ancora presente un'antica fontana, utilizzata in passato per abbeverare il bestiame e fare il bucato.