Praznik olja in bledeža Padna - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
Trova la sistemazione e esperienze su misura per te. Scopri Portorose e Pirano in modo unico.
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE
Show menu

Eventi

13a Festa dell'olio e della bietola
La festa tradizionale nell'entroterra di Pirano, piccolo villaggio di Padna
La data
3.5.2025 - 4.5.2025 ()
Luogo
Padna - Padena
Genere
evento culinario
,
fiera
,
festival
,
musica

Festa tradizionale dell'olio e della bietola a Padna 2025 - Evento con meno rifiuti (Zero Waste)

Anche quest'anno si terrà a Padna la tradizionale 13a Festa dell'olio e della bietola, dove i locali offriranno una selezione di autentiche varietà di olio d'oliva, prodotti agricoli coltivati sulle colline di Savrini e una vasta scelta di piatti tradizionali istriani. Oltre alle delizie culinarie istriane, l'evento offrirà numerose attività per bambini e adulti, nonché intrattenimento autentico istriano nelle ore serali.

Sabato, 3 maggio 2025

09.00
Campo da bocce Padna
Torneo di bocce per la Coppa Padna 2025

10.00
Santa messa nella Chiesa di San Biagio

11.00–18.00
Di casa in casa
Mercato contadino istriano dell'olio d'oliva e dei prodotti artigianali (per tutto il villaggio)

14.00–18.00
Centro Culturale Božidar Jakac
Proiezione del film documentario su Padna e i suoi abitanti + documentario »Padna 2004« + arte pitura da Alberto Pucer

14.00–18.00
Di casa in casa
Musica di Sv. Lazar da Boršt & Edi Roj trio

14.00–15.00
Punto di ritrovo: presso il TIC Padna
Laboratori per bambini: creazione di decorazioni con materiali riciclati

15.00–16.00
Punto di ritrovo: presso il TIC Padna
Escursione a Padna (Padna, bellezze naturali nascoste) per famiglie e amanti del trekking

15.00–18.00
Visita alla Galleria di Božidar Jakac e alla Chiesa di San Biagio + Mostra fotografica »Padna una volta e oggi«

16.00–17.00
Punto di ritrovo: presso il TIC Padna
Visita guidata a Padna

19.00–20.00
Area dell'evento presso il Centro Culturale Božidar Jakac
Discorsi di benvenuto e programma culturale: Cantadori di San Lorenzo-Babici (Comunità degli Italiani di San Lorenzo-Babici), Suzana Zadnik e Maja Jelič dall'Associazione Culturale Alojz Kocjančič Puče-Koštabona. Il programma sara gestito da Aljoša Pucer.

20.00–24.00
Area dell'evento presso il Centro Culturale Božidar Jakac
Intrattenimento con il gruppo musicale Piero Pocecco in Time Machine band

Domenica, 4 maggio 2025

11.00–18.00
Di casa in casa
Mercato contadino istriano dell'olio d'oliva e dei prodotti artigianali (per tutto il villaggio)

12.00–18.00
Di casa in casa
Edi Roj trio & Duo Kažin

14.00–18.00
Centro Culturale Božidar Jakac
Proiezione del film documentario su Padna e i suoi abitanti + documentario »Padna 2004« + arte pitura da Alberto Pucer

14.00–15.00
Punto di ritrovo: presso il TIC Padna
Laboratori per bambini: creazione di decorazioni con materiali riciclati

15.00–16.00
Punto di ritrovo: presso il TIC Padna
Escursione a Padna (Padna, bellezze naturali nascoste) per famiglie e amanti del trekking

15.00–18.00
Visita alla Galleria di Božidar Jakac e alla Chiesa di San Biagio + Mostra fotografica »Padna una volta e oggi«

16.00–17.00
Punto di ritrovo: presso il TIC Padna
Visita guidata a Padna

19.00–23.00
Area dell'evento presso il Centro Culturale Božidar Jakac
Intrattenimento con Goran Velikonja EnSamBell, collegato da Vitorjo od Du-Jes dal Radio Koper

Tutte le attività sono gratuite. Per le visite guidate e l'escursione a Padna, è necessaria la previa registrazione al TIC Padna (di persona/ tel. 040 518 563/ e-mail: ticpadna@portoroz.si).

Trasporto gratuito in autobus (sabato, domenica):
Stazioni: AP Piran – Lido Bar Portorož – AP Portorož – Bistro Lucija – TPC Lucija – Tine na Klancu – AP Marička – Sečovlje Rudnik – Dragonja– Padna

  • Partenze AP Piran – Padna: 10.30, 12.00, 13.30, 15.30, 17.30
  • Partenze Padna – AP Piran: 11.15, 12.45, 14.15, 16.30, 18.30, 19.30, 21.00, 22.00, ultima partenza: 23.30
Chiediamo la vostra comprensione in caso di possibili ritardi del bus gratuito.

Org.: Comunità locale di Padna in collaborazione con Idila gtt, d.o.o. con e l'Associazione Turistica di Portorose