La piccola chiesa del XV secolo venne costruita come cappella privata per una ricca famiglia di Pirano. Sopra l’ingresso è appeso il quadro della Madonna della Neve che raffigura il miracolo della nevicata che avvenne a Roma nel mese d’agosto e che ricorda il nome della chiesa. In questa chiesa è conservato un ciclo di opere pittoriche a olio, dotate di cornici intagliate, risalenti al periodo della ristrutturazione barocca del XVII secolo.