Le luminarie a
Isola verranno accese come da tradizione nel Parco Pietro Coppo, il 30 novembre. Per l’occasione si esibiranno
gli Isolani più piccoli. A Portorose e a Pirano ci saranno numerosi eventi. Il
primo dicembre comincerà la serie di eventi Tutte le delizie della vita, in occasione dell’accensione delle luminarie. Poi ci sarà il corteo per le
vie di Portorse con la Regina di ghiaccio, accompagnata dai trampolieri
luminosi e altri artisti e ci sarà anche lo spettacolo per bambini, la fiaba
bianca, Il Regno del ghiaccio.
Le luminarie,
accese il primo dicembre, allieteranno anche gli Ancaranesi, che cominceranno i
veri festeggiamenti con l’apertura della pista di pattinaggio e il concerto di Jure Lesar Trio e Mef con il gruppo NOB. L’albero di Natale illuminerà la piazza
Tito a Capodistria il sei dicembre e per gli amanti del pattinaggio verrà
aperta la pista di pattinaggio. Lo spettacolo di accompagnamento arricchirà la
serata.
Eventi per bambini
Dicembre porta
con sé il tradizionale Festival della
favola del Litorale, quest’anno già per la nona volta di seguito. Il
festival, cominciato a fine novembre, proseguirà fino al 13 dicembre in diverse
location isolane. Ci saranno rappresentazioni di burattini e teatrali
Kamišibaj, racconti, favole e altre attività fiabesche. L’arrivo in Istria
Slovena di San Nicolò, il 5 dicembre, rallegrerà i bambini di Ancarano con lo
spettacolino e con dei piccoli regali. Il 6 dicembre San Nicolò si fermerà a
Capodistria e a Isola, a Portorose invece arriverà il 7 dicembre. Al Teatro
Tartini stanno preparando lo spettacolo di danza Gatto ciabattino per il 14 dicembre; il 15 dicembre all’Auditorio di Portorose sono in programma Coprnica Zofka (La strega Sofia) e la
visita di Nonno Inverno, il 16 dicembre ci sarà nel giardino dell’hotel
Kempinski Palace a Portorose la rappresentazione Miškolinček (Topolino), il 21 dicembre Nonno Inverno visiterà i bambini di Ancarano, rallegrandoli dopo la
rappresentazione il Mago di Oz con dei piccoli doni. Babbo Natale visiterà i
bambini il 24 a Capodistria e a Corte d’ Isola, il 26 invece i bambini di
Portorose. In Piazza Tartini si susseguiranno Le Rappresentazioni di Capodanno per bambini dal 27 al 30 dicembre.
Il 30 dicembre Nonno Inverno, per il veglione dei più piccoli, rallegrerà i
bambini a Isola, Lonka, e a Capodistria, Taverna, dove i più piccoli potranno
divertirsi in compagnia del gruppo Čuki.
Il veglione per i più piccoli con Damjana Golavšek si svolgerà il 31
dicembre in Piazza delle brigate d’oltremare a Portorose.
Mercatini di Natale
Il primo dicembre verrà aperto il Mercatino di Natale e Capodanno nel giardino dell’hotel Kempinski
Palace a Portorose. I venditori ambulati presenteranno una vasta scelta di
prodotti nostrani e articoli artigianali. Nel giardino dell’hotel si
susseguiranno per tutto il mese concerti, performance di strada e
rappresentazioni per bambini. Il primo di dicembre comincia anche il festival Dicembre ad Ancarano, nell’ambito del
quale si svolgeranno concerti, rappresentazioni teatrali e laboratori per
bambini. Si concluderà il due gennaio con il tradizionale tuffo in mare a Valdoltra. A Pirano, in Piazza Tartini, il Mercatino di San Nicolò si
terrà dal 3 al 10 dicembre, a Capodistria, in piazza Carpaccio, invece dal 6 al
8 dicembre.
Il 15 dicembre, a Portorose, in Piazza delle
brigate d’oltremare, aprirà le sue porte il laboratorio gastronomico Feel & Taste con prodotti dei
produttori locali. Allo stesso tempo si svolgeranno: rappresentazioni per
bambini, laboratori e concerti. Dal 20 dicembre al 6 gennaio si svolgerà il Mercatino di Capodanno in piazza Tartinia Pirano. Il Mercatino di Natale e
Capodanno si svolgerà anche a Capodistria, Piazza Carpaccio, dal 21 dicembre al 10 gennaio. Al Mercatino di Natale e Capodanno a
San Bernardino, aperto dal 22 dicembre al 2 gennaio, i visitatori potranno
trovare dei regalini per i propri cari. Il Mercatino
di antiquariato, artigianato locale e doni della natura si svolgerà in Piazza
Tartini.
Dal 24 dicembre fino
alla fine dell’anno alla location Lonka di Isola, il Mercatino di Natale e Capodanno offrirà prodotti locali. Dal 26 al
28 la Via Ljubljana sarà inondata dal Gelo di dicembre. Il settimo Festival degli spumanti, culmine dei
festeggiamenti natalizi, si svolgerà il 26 dicembre nella Sala dei cristalli
dell’hotel Kempinski Palace, Portorose. Si presenteranno all’incirca 30
produttori di spumanti; nel giardino dell’hotel allieteranno l’evento i tenori
del gruppo Eroika Aromatika
Eventi culturali e manifestazioni
musicali
Nell’Auditorio di Portorose, il primo dicembre, si svolgerà la serata di
beneficenza Verso dicembre con cuore
aperto con Ksenija Benedetti e ospiti musicali. Lo stesso giorno ci sarà
anche il tradizionale concerto di En big band, Un felice dicembre, nella
sala per concerti di San Francesco d’Assisi.Il 3 dicembre, alla Casa di
cultura di Isola, i membri del gruppo musicale Cirque si esibiranno in un eccezionale evento interattivo musicale.
La prima della rappresentazione per bambini Martin Krpan è in programma l’8 dicembre. Dal 15 dicembre al 6
gennaio potremo ammirare a Portorose, Piazza delle brigate d’oltremare e sul
lungo mare, Il Regno di ghiaccio con la
pista di pattinaggio e la neve per la battaglia con le palle di neve. Sono
in programma anche le danze e le rappresentazioni per bambini con personaggi
fiabeschi, per gli adulti invece ci saranno bancarelle, laboratori gastronomici
e concerti all’aperto. Si esibiranno tra gli altri anche Neisha, Secret Disco, Lea Sirk e Natalija Verboten.
Dal 16 dicembre al 6 gennaio si potranno ammirare i Presepi nelle chiese di
Pirano. Il 26 è in programma il Concerto di Natale e Capodanno dell’Orchestra e
Coro della filarmonica di Lubiana. Lo stesso giorno ci sarà anche il concerto dell’Orchestra di strumenti a fiato di Sv.
Anton, a Sv. Anton; nell’Arena Bonifica invece il concerto di Natale, Capris con la partecipazione di Jan Plestenjak. Il
tradizionale concerto di Natale e Capodanno in occasione della Giornata dell’indipendenza e dell’unità,il 22 dicembre nella palestra polifunzionale, sarà organizzato dall’Orchestra di strumenti a fiato di Isola. Ospite speciale della serata, Omar Naber. A Šmarje, il 24 dicembre, allieterà i paesani lo spettacolo Čarobnost
božiča na trgu (La magia di Natale in
piazza)
L’allegro
dicembre a Isola, Lonka: gli eventi si susseguiranno ogni giorno dal 25 dicembre al primo gennaio. La serata della vigilia di Natale sarà arricchita dai
cantanti del gruppo Kompanija Izolana e del gruppo Trio Turn; il giorno seguente ci sarà l’animazione musicale per
bambini con il gruppo Duo Pingo e l’esibizione
del giovane rock gruppo 8Energy e del
gruppo musicale Ne joči Pevec. Giovedì
saranno in programma la
rappresentazione teatrale Škratka Sladkadel teatro KUKUC e l’esibizione del gruppo musicale Popoutlet. La serata di venerdì sarà arricchita dall’ esibizione
del gruppo Pantaloons. Il programma per
bambini di sabato prevede le esibizioni di personaggi fiabeschi e del mago Roman Frelih, e l’animazione musicale
di Andreja Zupančič. Seguirà il
concerto del gruppo Catpaw e ABBA tribute band.
A Sv. Anton, il 26 dicembre, sarà di nuovo messo in
scena il Presepe vivente, a Marezige si esibirà al tradizionale concerto di
Natale e Capodanno l’Orchestra di strumenti a fiato di Marezige, a Capodistria
invece il concerto dell’Orchestra di strumenti a fiato di Capodistria. Inoltre,
tutti i giovedì del mese di dicembre saranno arricchiti dalle serate jazz in Via Callegaria e da
tanto altro. Il 29 dicembre assisteremo ad Ancarano al concerto di fine anno, a cui parteciperanno Žiga Rustja, Lean
Kozlar Luigi, Nera, Taja Šviligoj e Gregor Ravnik. Il 30 dicembre è in
programma la commedia Predstava za vsako
priložnost (Spettacolo per ogni occasione) di Jure Karas, Gašper Konc e Lado
Bizovičar.
Il veglione di Capodanno
A Pirano si aspetterà l’anno nuovo in Piazza Tartini insieme al gruppo Manouche e Slavko Ivančić. A Isola i
festeggiamenti di fine anno raggiungeranno il culmine con la festa del veglione
che proseguirà nella notte più lunga con gruppi musicali Stino e Ne me jugat, location
Lonka. A Capodistria, la location di quest’anno è Taverna, la
festa del veglione sarà allietata dal gruppo musicale Kingston.
Ad Ancarano suoneranno i gruppi musicali Trio Turn e Ne joči pevec e i cittadini presenti entreranno nell’nuovo anno ballando.
Sarà divertente anche la giornata del primo gennaio. Sulla spiaggia di
Portorose si svolgerà il tradizionale tuffo in mare e il magnifico spettacolo
con i fuochi d’ artificio e il concerto di Lea Sirk. Nella Taverna di
Capodostria si svolgerà il concerto di En big band con ospiti.