Il bel tempo ci ha regalato l'estate già prima del suo
inizio ufficiale. L'odore del mare, il canto delle cicale e il sole ci fanno
vivere in modo ancora più intenso le serate di musica, cultura, tradizione e
altri svariati eventi di luglio.
Festival ed eventi
tradizionali
Nell'Istria slovena, luglio
scorrerà nuovamente nel segno di festival ed eventi tradizionali, alla
maggioranza dei quali anche quest'anno i visitatori potranno accedere
gratuitamente, come ad esempio al 16° Festival PUF Alpe Adria, al MIFF
- Festival internazionale del folklore, al Folkest, all'IzolaFolk,
all'Ethno HistEria, a Pojem za vse ljudi (Canto per tutta la
gente) e alla manifestazione L'estate di Ancarano, che attirerà i
visitatori in due luoghi -ad intrattenere il pubblico alla spiaggia di
Valdoltra, ci saranno musicisti famosi e attori teatrali, come
Saša Pavček, Matjaž Javšnik e Andrej Rozman Roza, mentre sulla spiaggia Študent
potrete scegliere tra serate blues, metallo o il concerto del leggendario
gruppo Demolition Group.
Il gruppo Avtomobili, la
cantante Severina, la Serata jazz internazionale, la performance dei giovani filarmonici
che stanno ancora acquisendo conoscenza, il concerto dell'Orchestra da camera dei
violoncellisti dell'Orchestra Filarmonica Slovena, sono tra gli eventi migliori
che il programma musicale di luglio ci offrirà.
A Capodistria ci
saranno eventi come i Concerti estivi
nella Taverna, le Impressioni
musicali, le Serate estive sotto
l'albero e l'Estate con le perle.
All'inizio del mese, proseguiranno ancora gli svariati eventi del Festival Estivo del Litorale, mentre
gli amanti degli spettacoli all'aperto potranno godere alle Serate Teatrali Estive, che si terranno
nuovamente ogni martedì alla piazza
Martinc di Capodistria. A Isola, nella Via Lubiana riprenderanno vita Le serate musicali del giovedì "Pri
špini" (Presso la fontana).
Il 5 luglio inizierà
la quarantesima edizione delle Serate
musicali Piranesi nel Chiostro del Convento dei frati Minori a Pirano. Questo festival
d'élite di musica da camera, che porta avanti la tradizione musicale del famoso
violinista Giuseppe Tartini e dell'Accademia dei Virtuosi, si prenderà cura della
scena musicale di Pirano fino alla fine del mese. Il concorso internazionale di pittura Ex-tempore di Sicciole si
svolgerà fino all'assegnazione dei premi il 7 luglio. Il 14 luglio, in Piazza
Tartini di Pirano ci sarà Il volo della
principessa dal campanile, mentre il 20 e il 21 luglio i visitatori di
Portorose e Pirano potranno divertirsi al Festival
Sete Sóis Sete Luas.
Programma per
bambini
I più giovani non si
annoieranno di sicuro. A luglio, Pirano farà ingresso nel mese con il 7oFestival della vivace creatività dei bambini Con un granello di sale. In piazza
Primo Maggio, dal 5 al 28 luglio, i visitatori più giovani potranno divertirsi
con spettacoli di burattini e spettacoli teatrali, proiezioni di film e
concerti, mentre a Capodistria, tra le altre cose, ci sarà il Carosello Teatrale
Estivo per bambini.
Manifestazioni ed eventi Istriani in campagna
Anche in campagna, dove ci saranno le
tradizionali sagre e altri eventi musicali e gastronomici, ci sarà da
divertirsi. Bertocchi ospiteranno nuovamente una serie di eventi nell'ambito
della manifestazione Estate di Bertocchi, il 6 e 7 luglio a Marezige anche
quest'anno ci sarà il Marezijazz Big Band Festival, mentre a Šmarje, il
7 luglio ci sarà la manifestazione Bela Ištrijana. Il 14 e il 15 luglio, Nova vas ospiterà il 7°
Festival del vino e dell'aglio, che offre un'abbondanza di vino eccellente,
il rosso aglio istriano e altre delizie culinarie.
A rendere festiva l'atmosfera
di Capodistria tra il 12 e il 15 luglio ci sarà la Festa dei calamari e del Mediterraneo, e tra il 26 e il 29 luglio
la Notte Gialla.
Eventi musicali
per tutti i gusti
Tra il 4 e il 7 luglio, sarà il momento per gli amanti del jazz che a
Pirano potranno godere al Caffe Teater Jazz Festival Piran. Sabato 7
luglio, Boris Cavazza canterà in Piazza Manzioli a Isola, con la sua
affascinante voce, a cui si uniranno altri nomi famosi dal mondo della musica.
Sulla stessa piazza, venerdì 13 luglio si terrà una
celebrazione in occasione della festa del Comune di Isola, alla quale suonerà
la 3 Big Band Orchestra con gli
ospiti. Il 14 luglio, gli amanti della musica non dovranno perdersi il 38o Festival delle Melodie del Mare
e del Sole, ma la stessa sera ci sarà da divertirsi anche al "Plac pod
Belvederjem" (il Posto sotto a Belvedere), dove si esibirà il gruppo rock
e pop italiano Pizza Connection. Un
altro festival di musica jazz, il PJAZZ
Festival si terrà il 17 luglio, a Pirano.
Tra il 20 e il 22
luglio, l'Alaya Club di Portorose ospita il Rockin' Riviera Weekender#3, mentre lo stesso fine settimana al
"Plac pod Belvederjem" si terrà il festival di musica d'autore Izola Mjuzik Fest. Sulla spiaggia di
Portorose, il 21 luglio si esibirà Dino
Merlin. Il Festival Estivo di Piranointratterrà gli spettatori con un ricco programma in Piazza Tartini tra il 22
luglio e il 5 agosto, mentre a Capodistria, domenica 22 luglio, la piazza Tito
ospiterà nuovamente l'opera.
Il ciclo di tre concerti, l'Isola Music Festival si svolgerà come da tradizione martedì 24,
giovedì 26 e venerdì 27 luglio in Piazza Manzioli. Quest'anno si esibiranno Folklub, Ilaria Graziano &
Francesco Forni e Tinkara Kovačcon la band. Sabato 28 luglio, la spiaggia centrale di Portorose ospiterà il
concerto di Severina.
Divertirsi con lo
sport e altre attività
Tra i principali eventi del mese di luglio, spicca il torneo internazionale
di pallamano Eurofest, che si svolgerà a Capodistria dal 3 all'8 luglio.
Durante tutto il mese, a Giusterna, sarà operativo per tutti i giorni della
settimana il parco degli sport acquatici Active Koper che consentirà a
tutti gli amanti di questi sport di praticare SUP, vela, immersioni, giri con ipedalò, giochi d'acqua per bambini e altre attività collegate al mare. Alla
spiaggia Študent di Ancarano, ogni lunedì sera ci saranno gli esercizi
guidati NIA, mentre nel Parco Archeologico di Isola ogni martedì si praticherà lo yoga. Al centro di informazioni turistiche di Isola si può noleggiare
una tavola SUP per andare alla scoperta delle spiagge di Isola. Magari riuscite
a raggiungere Giusterna?