Novita' - Portorose e Pirano

Medijsko središče

Ecco perché passare le vacanze di Carnevale, e anche quelle invernali nell'Istria slovena

7. 2. 2020

Solo pochi giorni separano il Carnevale dalle vacanze invernali e allora perché non trascorrere entrambi al mare quest'anno? La vibrante atmosfera del Carnevale invaderà ogni angolo dell'Istria slovena, dove per le famiglie hanno preparato anche tante offerte per trascorrere delle vacanze indimenticabili.

Il Carnevale nell'Istria slovena

Anche quest'anno, la vibrante atmosfera di Carnevale invaderà ogni angolo della nostra Istria; da Ancarano fino a Portorose. I gioiosi festeggiamenti inizieranno sabato 22 febbraio a Capodistria, dove sulla piazza di fronte alla Capitaneria di porto, tra le ore 10:00 e le 12:00 si svolgerà il programma di divertimento carnevalesco che prevede anche due spettacoli teatrali per bambini e laboratori creativi per bambini, il tutto ovviamente sul tema del Carnevale. A mezzogiorno in punto, partirà dal parcheggio presso lo stadio Bonifika la 12esima Parata istriana di Carnevale. I gruppi e i carri carnevaleschi sfileranno con un pieno di gioia e scherzi per tutti, fino alla piazza presso l'Ufficio della Capitaneria di porto dove ci sarà l'annuncio dei vincitori e la festa di Carnevale.

Il pomeriggio carnevalesco di sabato continuerà a Isola, dove dalle ore 15:00 alle 22:00, a Lonka (Campo alle porte) ci sarà l'occasione di divertirsi col gruppo Smeškov Svet, seguito da un variegato programma musicale con le esibizioni di DJ Lovro,  Lean Kozlar Luigi con la band, la Blue Cheese Band di Trieste e, infine, per concludere la festa di Carnevale, il gruppo Gustafi. Per rispettare la tradizione secondo la quale il Carnevale deve avere la bocca appiccicosa di dolci, ci sarà una ricca offerta di deliziose golosità tipiche di Carnevale.

Sabato alle ore 16.00 i festeggiamenti di Carnevale inizieranno anche a Portorose, precisamente nell'Auditorium di Portorose che ospiterà la tradizionale Festa di Carnevale per bambini, alla quale i bambini potranno divertirsi con le allegre stregonerie e le magie del mago Lavrenci e della strega Tinkula. Dalle ore 17:00 in poi, anche l'Adria Ankaran resort di Ancarano verrà invaso dagli scherzi delle gioiose maschere.

Il sabato sera si concluderà a Pirano, dove il Carnevale quest'anno sarà caratterizzato dalla musica e da Tartini, poiché quest'anno si celebra il 250° anniversario della sua morte. Alle ore 20:00 al Teatro Tartini ci sarà il 18° Grande ballo in maschera sul tema della musica da Tartini fino alla musica techno.

La festa di Carnevale a Pirano continuerà anche domenica 23 febbraio. Dalle ore 15:00 in poi, in Piazza Tartini ci sarà il Carnevale di Tartini con la musica come protagonista. Il ricco programma per bambini offrirà il ballo di Carnevale con Damjana Golavšek, la pittura del viso, le maschere veneziane, lo spettacolo di magia con il mago Jole Cole, lo spettacolo di ballo del gruppo Art Dance Studio di Portorose e la performance della giovane cantante Arnika Marancin; ma non è tutto, ci sarà anche una sfilata di maschere veneziane e uno spettacolo di laser. Alle ore 16.30 gli ascoltatori di tutte le età saranno sicuramente entusiasti del concerto della formazione Sogno Venezianoche nei loro ricchi costumi barocchi interpreteranno i successi della famosa orchestra italiana Rondò Veneziano che unisce in modo interessante la musica barocca e i ritmi pop. Domenica tra le ore 14:00 e le 19:00 sarà messo a disposizione anche un servizio navetta gratuito sulla tratta Lucia-Portorose-Pirano.

Martedì 25 febbraio scacceranno l'inverno da Ancarano con la parata di Carnevale che inizierà alle ore 17:00 e sfilerà dalla piazza nel centro di Ancarano fino a Valdoltra. Il congedo dal Carnevale si svolgerà mercoledì 26 febbraio alla 60a sepoltura simbolica del Carnevale a Croce Bianca.

Vacanze invernali al mare

Dalle vacanze di Carnevale alle vacanze invernali c'è solo un passo, allora perché non trascorrere entrambi al mare quest'anno? Portorose è famosa per la sua eccellente offerta dei centri benessere che offrono programmi benessere per tutta la famiglia. Gli alberghi LifeClass Portorose hanno preparato un programma vacanziero gratuito che prevede balli in maschera per bambini, ma anche dei laboratori, ai quali i bambini impareranno come mangiare in modo sano. Anche per i genitori ci saranno delle lezioni sull'alimentazione sana per bambini, ma troveranno anche il servizio di baby-sitting nella sala del sale (mentre loro potranno concedersi un po' di relax e coccole al centro Thalasso) e sedute di yoga per tutta la famiglia. Durante le vacanze, gli alberghi Lifeclass offrono dei pacchetti per le famiglie che includono il soggiorno gratuito per due bambini sotto i 12 anni.

Anche l'Adria Ankaran Resort di Ancarano mette a disposizione delle piacevoli vacanze invernali con un'offerta settimanale che prevede tanti vantaggi per bambini. I loro ospiti avranno a disposizione l'utilizzo illimitato e gratuito delle piscine con acqua di mare riscaldata, della sauna e dello studio fitness. Anche i bambini troveranno il loro divertimento nel nuovo parco giochi sulla spiaggia centrale. Sono benvenuti anche gli animali domestici.

Isola invita le famiglie a trascorrere del tempo di qualità con passeggiate nella natura attraverso le colline e i villaggi circostanti, dove i sentieri conducono tra pittoreschi vigneti e uliveti. Anche andare alla scoperta del centro storico o fare un'avventura marittima visitando l'Isolana – la casa del mareche con i suoi contenuti interattivi è particolarmente interessante per i bambini, possono creare ricordi vacanzieri bellissimi. Nei tanti ristoranti e locande di Isola, i visitatori possono conoscere e gustare il mare anche sul piatto. 

***

Allegati:

Foto 1: Parata istriana di Carnevale a Capodistria. (Foto: Jaka Ivančič)

Foto 2: Carnevale a Isola. (Foto: archivio Ente per il turistmo Isola)

Foto 3: Vacanze familiari a Pirano (Dean Dubokovič, STO)

Foto 4: La parata di Carnevale si concluderà a Valdoltra, dove Carnevale verrà cacciato. (Foto: Associazione sportiva di Ancarano)

Foto 5: Sogno Veneziano (Foto: Sogno Veneziano)

Foto 6: Ballo in maschera (Foto: Jadran Rusjan)

******

Redatto da: Lea Šuligoj, Ente per il turismo Portorose, g. i. e.

In collaborazione con: l'Ente pubblico per i giovani, la cultura e il turismo Capodistria, l'Ente per il turismo Isola e il Comune di Ancarano.

Contatto

Polona Žigo
T: +386 (0)5 674 82 62
M: +386 40 283 112
polona@portoroz.si