In aprile,
l'Istria slovena sarà la scena di diverse manifestazioni popolari, come la
Maratona istriana, l'Orange Wine festival e il Festival sloveno della
pubblicità. Ma non è tutto; nelle città e nell'entroterra ci attendono numerosi
altri eventi interessanti.
L'ingresso nel mese di aprile sarà da vivere principalmente
all'insegna della gastronomia; infatti, questo sabato, a Isola iniziano le Giornate degli asparagi e per tutto il
mese, i ristoratori di Isola vi daranno l'occasione di gustare una varietà di
piatti preparati a base di asparagi. Per vedere i menu e le offerte cliccate su www.visitizola.com.
Anche in altri loghi, il primo fine settimana di aprile
sarà dedicato alla culinaria. A Sveti Anton, sabato 6 aprile ci sarà la Degustazione del vino, dell'olio d'oliva e
delle specialità istriane, organizzata dall'associazione Vinol, mentre il
giorno successivo, ritorna nella Taverna di Capodistria il Festival della cucina bosniaca. Nello sesso luogo potrete viziare il vostro
palato anche venerdì 19 aprile, quando tra le 19:00 e le 21:00 ci sarà la Giornata del vino e del cioccolato. Tra
gli eventi culinari del mese, meritano sicuramente una visita anche il Mercato dei gusti a Capodistria che si
svolge tra il 26 e il 28 aprile, la Festa
Šparinge, che si terrà a Gračišče il 28 aprile e la Festa dell'olio e della bieta a Padna, che si terrà il 27 e il 28
aprile.
Per la gioia degli appassionati della birra, sabato 20
aprile, vicino alla spiaggia dell'hotel Delfin a Isola ci sarà il Beerfest-Isolano,
mentre gli amanti dei vini arancioni non si faranno certo sfuggire l'Orange Wine Festival di Isola, che si terrà il 26 aprile e dove anche quest'anno si
presenteranno circa 60 aziende vinicole di tutto il mondo. Oltre alla
degustazione dei vini arancioni nel Palazzo Manzioli, nella piazza Manzioli
potrete gustare varie specialità culinarie nell'ambiente piacevole a suon di
musica.
La Maratona istriana e gli altri eventi
sportivi
La 6a Maratona istriana di Luka Koper sarà uno dei principali eventi che nel secondo fine
settimana di aprile ricollegherà i comuni istriani. La partenza e l'arrivo
della maratona, quest'anno sono previsti per domenica 14 aprile a Portorose. I partecipanti
alla mezza maratona correranno da Capodistria fino a Portorose, mentre il
percorso della corsa ricreativa rivelerà ai suoi partecipanti le bellezze della
penisola di Sezza. Il giorno prima, sabato 13 aprile, i più giovani potranno
partecipare alla corsa Kapkov tek a Portorose.
Ad aprile si svolgeranno anche altre manifestazioni
sportive e ricreative. Sabato 6 aprile siete tutti invitati all'Escursione a piedi lungo i sentieri delle fonti idriche nell'entroterra di Isola, che avrà il suo punto di partenza e
arrivo a Korte. Il sentiero nel bosco di circa 14 km, rivelerà agli escursionisti
storie, testimonianze e usanze legate alle risorse idriche. Il percorso condurrà
anche nelle cantine dei produttori di vino locali, dove ci attenderà una bona merenda.
Lo stesso giorno, a Capodistria ci sarà il Festival
di pallavolo; dal 18 al 22 aprile a Isola ci sarà la regata di vela 33° Spring Cup, mentre a Portorose, il
fine settimana di Pasqua (19-21 aprile) sarà arricchito dalla 27ª Regata Pasquale, che è una delle
più importanti della Classe Optimist in questa parte d'Europa, conosciuta da
anni anche come la più grande regata in Slovenia. Da non perdere anche il Torneo di pallamano di Pasqua - 6° Koper Cup, che si terrà a Capodistria tra il 19 e il 21 aprile e il Parenzana maraton e triathlon, che si snoderà da Canegra a Portorose
il 27 e il 28 aprile.
Altri eventi da non perdere
Il 6 aprile, l'Auditorium di Portorose ospiterà l'avventuroso musical Madagascar. Lo
stesso giorno, nella chiesa di San Giorgio di Pirano ci sarà il concerto Scuola delle Nazioni, con i
violinisti Črtomir Šiškovič e Nika Toškan, accompagnati dall'Orchestra da camera della Filarmonica
slovena. L'11 e il 12 aprile, presso l'hotel Kempinski Palace Portorož di
Portorose, si terrà il 28° SOF –
Festival sloveno della pubblicità.
Anche il fine settimana di Pasqua sarà movimentato. Tra
il 19 e il 22 aprile, il parco dell'hotel Kempinski Palace Portorož di
Portorose ospiterà il Mercatino di Pasqua, mentre a Pirano, da non perdere la XIX esposizione Via Crucis nelle chiese di Pirano.
Venerdì 26 aprile, alle ore 19:00, presso il parcheggio
Lonka a Isola si terrà la cerimonia in occasione della Giornata dell'insurrezione contro l'occupatore; il 27 aprile, a Pirano, potrete visitare la Fiera dell'antiquariato, dell'artigianato e dei doni della natura, mentre il 28
aprile Pirano festeggerà la Festa di San Giorgio, patrono della città.
Foto 1: Asparagi, Luka Kaše
Foto 2: Orange wine festival, archivio TZI
Foto 3: La Maratona istriana, archivio della Maratona
istriana
Foto 4: La Festa dell'olio e della bietola, archivio TZP