Novita' - Portorose e Pirano

Medijsko središče

5 buoni motivi per trascorrere Natale e Capodanno a Portorose e Pirano

5. 12. 2018

Ci si può andare perché è a un passo dal confine con l’Italia, perché Portorose e Pirano sono un microcosmo di benessere e bellezza, perché le aree naturalistiche dove sono presenti le saline sono straordinarie, perché l’offerta wellness non conosce rivali in Europa o semplicemente per rilassarsi in riva al mare.

Questi motivi sono perfetti in qualsiasi momento dell’anno, ma trascorrere qualche giorno lungo la costa slovena a dicembre, in questi due borghi rivieraschi, è un’esperienza da vivere proprio per godersi le iniziative speciali organizzate nel periodo natalizio e per divertirsi in famiglia, in coppia o tra amici.

1) MERCATINI CON VISTA SULL’ADRIATICO

Chi l’ha detto che i mercatini doc siano soltanto nelle città alpine o di montagna tra abeti, cumuli di neve e decorazioni in stile prettamente nordico? A Pirano, nella bellissima piazza Tartini dal 22 dicembre al 6 gennaio sarà allestita una ricchissima mostra da non perdere, dedicata all’antiquariato e all’artigianato locale. E le casette del mercatino sul lungomare di Portorose, ospitate dai giardini all’italiana dello storico 5 stelle Kempinski Palace, non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali e traboccano di cose buonissime: vin brulé e altre bevande calde per tutte le età, dolci rigorosamente artigianali come la putizza e leccornie come i bobici, fusi con tartufo, prosciutto e formaggio artigianali, palacinke (crepes locali), crostata di cachi, pluripremiato olio d’oliva dell’Istria slovena, fior di sale di Pirano, miele, formaggi, marmellate, tisane, cioccolato al sale, prodotti alla lavanda, cosmesi naturale, prodotti artigianali. Il parco sarà anche teatro di concerti a tema e di altre attività. Il mercato prende il via il weekend del 1° dicembre, riapre quello successivo e quello dopo ancora, per rimanere aperto tutti i giorni dal 21 dicembre al 2 gennaio. E dal 15 dicembre al 6 gennaio i mercatini raddoppiano con un’area altrettanto interessante nel centro di Portorose.

2) BENVENUTI BAMBINI!

Chi vuole festeggiare con i proprio bambini avrà più che un motivo per non annoiarsi. Citare ogni attività è impossibile e presso i differenti uffici informazioni e le reception degli hotel sarà disponibile il programma completo con tutte le informazioni. Tra le iniziative più divertenti e organizzate quotidianamente figurano il Regno di Ghiaccio sul mare by LifeClass Portorož, attivo sul lungomare di Portorose dal 15 dicembre per un mese, con musica, pattinaggio, vera neve delle Alpi slovene e tantissime cose buone. Nella Hall dell’Hotel Histrion, vicino alla chiesa di San Bernardino, a Portorose, dal 23 al 31 dicembre, tutti i giorni – tranne il 28 dicembre - saranno organizzati divertenti laboratori e il 25 dicembre arriverà anche Babbo Natale. Nelle chiese di Pirano sarà allestita la tradizionale mostra di presepi, dal 16 dicembre al 6 gennaio, che raduna ogni anno tantissimi appassionati per la bellezza, l’eterogeneità delle opere presenti e la cura maniacale di ogni dettaglio. A Pirano, inoltre, in piazza Tartini, tutti i giorni, dal 27 al 30 dicembre, saranno allestite spettacoli e attività per bambini, appuntamento gioioso anche per i genitori: la storica cioccolateria Olimje che si apre proprio sulla celebre piazza darà loro, infatti, tantissima soddisfazione. E per completare le scoperte a Pirano non possono mancare le visite al museo delle conchiglie, a quello del mare e al ricchissimo acquario.

3) BOLLICINE IN MOSTRA!

Lo spumante è il vino delle feste. Il suo colore dorato, il suo fine perlage, il rito dell’apertura della bottiglia sono sinonimo di gioia e sontuosità e per celebrare nel migliore dei modi la magia del potere evocativo delle bollicine, a Portorose, il 26 dicembre ci si potrà far incantare dalla settima edizione del Festival degli spumanti. Nel corso degli anni, ha attratto intenditori, appassionati e curiosi, mettendo insieme un numero sempre più grande di produttori sloveni e italiani e arrivando a conquistando anche una piazza un po’ diffidente come quella francese. Il metodo classico o champenoise è il minimo comune denominatore che unisce tutte le bottiglie e la cornice è di quelle che fanno girare la testa. L’evento va in scena, infatti, nella sfavillante Crystal Hall del Kempinski Palace che ha miracolosamente mantenuto intatta la sua veste originale di inizio ‘900, lasciando a bocca aperta chi ne varca la soglia. Novità di questa edizione la cena di gala presso il ristorante Sophia la cui sala risale allo stesso periodo della Crystal Hall e che è un commovente esempio di un’allure d’antan che forse non esiste più. Dulcis in fundo, all’aperto il concerto dei bravissimi tenori Eroika Aromatika.

4) CAPODANNO & CO: LA FESTA È QUI!

Un anno non può finire senza una festa in grande stile e proprio per questo il rituale del saluto all’anno che se ne va si svolgerà tra Portorose e Pirano. E, davvero, ci sarà l’imbarazzo della scelta. La scenografia è da Oscar e anche il copione. In prima serata, si va in scena nell’anfiteatro aperto sul mare disegnato dal perimetro di Piazza Tartini dove si attenderà la mezzanotte con un concerto live e, successivamente, a Portorose si saluterà il 2019 con uno spettacolo pirotecnico bellissimo: la vista del riverbero dei fuochi sull’acqua del mare, come per incanto, crea ogni anno una vera magia. 

I bambini faranno festa al mattino presso il faro sulla punta di Pirano e nel pomeriggio potranno divertirsi, invece, sul lungomare di Portorose dove avrà luogo lo spettacolo dell’artista Damjana Golavšek. E per avvicinarsi in musica allo spirito del Capodanno, il palcoscenico del teatro Tartini, piccolo gioiello fin de siecle, la sera del 28 dicembre ospiterà anche il concerto swing della Big Band Orchestra & Nuška Drašček e il 31 dicembre, presso la sua caffetteria Caffe Teater, un concerto della bravissima cover band Pock’n,Roll Teddy Bears. Questa raffinata enoteca-caffetteria collegata da una porta alla sala del teatro, con le sue vetrate che danno sul mare, le luci calde e storici memorabilia è il luogo perfetto anche per un aperitivo pre-serata: la selezione di vini e spiriti è ottima, l’atmosfera è davvero speciale. Nel periodo natalizio, magica!

5) 1° GENNAIO 2019: INIZIO D’AUTORE CON TUFFO IN MARE E FUOCHI D’ARTIFICIO

Il mare, non potrebbe che essere così, è una costante a Portorose e Pirano anche nel periodo natalizio e il lungomare di Portorose ogni anno raduna centinaia di temerari con un rituale che ogni volta si ripete con uno spavaldo spirito di sfida: il tradizionale tuffo del primo gennaio alle ore 14. Anche se è il momento più caldo della giornata la temperatura dell’acqua è di circa 10 gradi, ma chi riesce a trovare la forza per tuffarsi dice di trarre enormi benefici da questo piccolo shock all’organismo. Chi si iscrive gode di tutta l’assistenza del caso e partecipa all’estrazione di ricchi premi. Chi osserva l’impresa si diverte di sicuro. E per rendere un po’ omaggio, oltre che all’anno nuovo, anche a chi si lancia in acqua la serata prosegue alle 18 con uno spettacolo di fuochi d’artificio che accende la riva di Portorose, preceduto da un concerto. Buon anno!

Contatto

Polona Žigo
T: +386 (0)5 674 82 62
M: +386 40 283 112
polona@portoroz.si