La rosa Portorose
Il nome della città di Portorose deriva dal termine "porto delle rose", ma il vero origine di questo nome non è legato ai fiori o alle rose. Infatti, Portorose prende il suo nome dall'antica chiesa di Sancta Maria Roxe o Santa Maria delle Rose che un tempo sorgeva in riva al mare vicino a San Bernardino. Nel 1251, la baia di Portorose prese il nome di Portus sanctae Mariae de Rosa proprio da questa chiesa. Alla fine del XVIII secolo la chiesa fu abbandonata e nel XIX secolo la zona fu ribattezzata Porto rose in sua memoria. Solo verso la fine del XIX secolo, con l'inizio dello sviluppo accelerato del turismo, Porto rose diventa Portorose. Se in origine il nome si riferiva solo alla zona della baia di San Bernardino (Fizine), successivamente si è diffuso a tutta la località. Ad ogni modo, nel corso del tempo la rosa è diventata il simbolo di questo luogo e, fin dal secolo scorso, appare in varie forme come simbolo del turismo.