Teatro Prešeren di Kranj
Micka, la figlia del sindaco
Regia Vito Taufer.
Con Vesna Pernarčič, Borut Veselko, Darja Reichman, Tine Oman e ospiti: Rok Vihar, Matjaž Višnar, Pavel Rakovec, Robert Kavčič, Ciril Roblek.
Una brillante interpretazione della commedia di Linhart
“Micka, la figlia del sindaco”, il primo esperimento drammatico di Linhart in sloveno (1789), prosegue la tradizione della commedia classica europea e, nonostante sia un adattamento della pièce dell’autore austriaco J. Richter, “Die Feldmühle”, mantiene una forte originalità, esplorando il contrasto tra il popolo contadino e la nobiltà di una nazione.
Quest’opera in un atto, rappresentata al Teatro Prešeren di Kranj da oltre due decenni, è stata liberata dalla polvere proverbiale del primo testo teatrale sloveno grazie alla regia che ha attenuato l’enfasi sull’antagonismo di classe e trasformato questa semplice commedia in uno spettacolo scenicamente, umanamente e socialmente raffinato. L’opera parla con arguzia, umorismo e una dolce nostalgia delle qualità e dei motori della vita che risiedono in ognuno di noi.
Riconoscimenti:
- “Micka, la figlia del sindaco”: Gran premio alla 32ª Settimana della Drammaturgia Slovena come miglior spettacolo nel suo complesso.
- Rok Vihar: Premio "Baffo d’oro" per il ruolo di Anže all’11ª edizione delle Giornate di Zoran Radmilović a Zaječar.