Jaka Ivančič, rinomato fotografo di Capodistria, presenta la sua ultima mostra "Slovenia: Sinfonia di Vedute". La mostra sarà inaugurata il 10 ottobre 2024 alle 19:00 presso la Galleria Monfort a Portorose e sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025. Questa collezione rappresenta l'apice del lavoro di Ivančič, che cattura magistralmente la bellezza naturale della Slovenia e della regione del Litorale attraverso il suo obiettivo.
Siete invitati a vivere una sinfonia della natura attraverso l'obiettivo di Ivančič, con ogni fotografia che svela i paesaggi diversificati e incantevoli della Slovenia. Curata dal fotografo di fama internazionale Arne Hodalič e organizzata dalle Gallerie Costiere di Pirano in collaborazione con National Geographic Slovenia, la mostra promette un viaggio visivo unico che immerge gli spettatori nella magia del mondo naturale.
Dopo il grande successo al Castello di Lubiana, dove ha attirato oltre 40.000 visitatori, questo capolavoro fotografico arriva ora a Portorose. Il lavoro di Ivančič è una testimonianza del suo eccezionale talento e della sua profonda passione per la natura. La sua capacità di catturare momenti fugaci—che siano l’interazione della luce, i cambiamenti del tempo o il sottile battito del mondo naturale—infonde a ogni fotografia un fascino distintivo. Ogni immagine racconta la sua storia, intrecciata con un profondo amore per il paesaggio sloveno.
Oltre alla sua eccellenza artistica, la fotografia di Ivančič celebra e promuove anche la bellezza della regione.
Le opere di Ivančič hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in prestigiosi concorsi fotografici, sono state esposte in mostre di rilievo e pubblicate in riviste prestigiose. National Geographic Slovenia ha messo in evidenza il suo talento nell'articolo di agosto 2021 "Saluti dalla Slovenia", presentando una selezione accurata delle sue straordinarie fotografie. Questa mostra, "Slovenia: Sinfonia di Vedute", offre uno sguardo straordinario sul suo percorso artistico e sulla sua passione inarrestabile per il paesaggio sloveno.