Solinarski praznik ob prazniku sv. Jurija - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
Trova la sistemazione e esperienze su misura per te. Scopri Portorose e Pirano in modo unico.
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE
Show menu

Eventi

Festa dei Salinai in occasione della festività di San Giorgio
Benvenuti alla festa dove divertirsi, stare in compagnia e imparare molte cose nuove.
La data
27.4.2025 ()
Luogo
Pirano
Genere
evento culinario
,
cultura
,
fiera

Avviso: Sabato 26 aprile, giorno proclamato di lutto per la morte del Papa, viene annullata la parte di sabato della 21ª Festa dei Salinari in occasione della festa di San Giorgio (che si prevede si terrà alla fine della stagione salinara, ad agosto). L’evento di domenica rimane confermato, e nel pomeriggio di domenica si trasferisce anche la festa della Comunità Locale di Pirano, che era inizialmente prevista per venerdì 25 aprile.


PROGRAMMA DI DOMENICA, 27 APRILE

Piazza Tartini
8.00 ­- 16.00 bancarelle: fiera delle delizie e dei doni della natura
9.00 esibizione dell’ Orchestra di fiati Carso di Doberdò
9.30 esibizione del Coro misto Georgios Pirano
9.40 processione da Piazza Tartini alla chiesa di San Giorgio
11.00-13.00 Colora il tuo taperin, labboartorio creativo per ragazzi: lasciate spazio alla vostra immaginazione e disegnate su dei veri taperini di legno con l’aiuto di Vasko Vidmar, un artista a tutto tondo di Pirano.

Casa Tartini
10.00- 18.00 (entrata libera)
Collezione museale della casa natale del compositore e violinista Giuseppe Tartini
presentazione dei gruppi artistici che conservano il patrimonio culturale di Pirano: La famea dei Salineri, Al tempo di Tartini, Voga Veneta Pirano
Viva san Zorzi ! – video sul patrimonio monumentale e spirituale latino-veneto a Pirano
Il silenzio della memoria; mostra dell’insegnante e artista piranese Guido La Pasquala
Ammirate da vicino il modello della maona, un’imbarcazione utilizzata per il trasporto del sale e scoprite la letteratura locale

Centro pastorale culturale Georgios
10.00 Santa Messa nella chiesa di San Giorgio
11.00 benedizione del campanile rinnovato
11.10 festa, delizie preparate dalle casalinghe piranesi e musica dell’ dell’ Orchestra di fiati Carso di Doberdò, proiezione di cortometraggi sui lavori di rinnovo del campanile (aula di S. Pellegrino)
11.15, 11.30 e alle 11.45 Lea Bajc, spettacolo di danza con la seta (interno del campanile)
12.30 parata fino al molo della Famea dei Salineri con l’accompagnamento dell’ Orchestra di fiati Carso di Doberdò

Molo dei pescatori, davanti al Teatro Tartini
12.45 esibizione del gruppo musicale Sol – La - Si
13.15 partenza in barca della Famea dei Salineri verso le saline, accompagnati dal gruppo Voga Veneta Pirano

Piazza delle Erbe (organizzato da CL di Pirano)
13.00 bontà piranesi grigliate
14.00 gara di cucina nella preparazione della “marenda” istriana
14.00 – 16.00 festa con musica dal vivo  
16.00 tombola piranese (rappresentazione del gioco antico)
17.00 gara di tiro alla fune, programma culturale con le associazioni di Pirano, proclamazione del vincitore nella gara di cucina
18.00 – 20.00 festa con musica dal vivo  

Galleria Herman Pečarič
19.00 – 22.00 Vivi il cristallo di sale: immagini, suoni e gusti del cristallo di sale  
Scopriamo il sale di Pirano con tutti i sensi! 
L’Istituto per il paesaggio, la cultura e l’arte di Pirano ABAKKUM, con un programma multimediale, vi porterà nel misterioso mondo del cristallo di sale marino. Nel bellissimo ambiente della galleria e del suo giardino di glicine scopriremo le forme del cosmo del cristallo di sale e della vita che in esso si nasconde, i suoni nel Paesaggio acustico delle saline e nella musica elettronica del DJ Benjamin Shock, ma anche i sapori assaggiando fette di pane con salicornia, cocktail salati e torte. 


Org.: Avditorij Portorose con il supporto del Comune di Pirano, dell’Azienda Pubblica Okolje Pirano e l’Ente per il turismo Portorose g.i.e