Tržaški partizanski pevski zbor Pinko Tomažič - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
Trova la sistemazione e esperienze su misura per te. Scopri Portorose e Pirano in modo unico.
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE
Show menu

Eventi

Coro partigiano triestino Pinko Tomažič
Concerto
La data
27.4.2024 (20.00)
Luogo
Avditorij Portorož-Portorose
Genere
concerto
,
cultura
,
general
,
musica

Il Coro partigiano triestino Pinko Tomažič è stato fondato nel 1972 a Basovizza, presso Trieste, su iniziativa di un gruppo di ex partigiani, con l'intento di tramandare alle nuove generazioni gli ideali della Guerra di liberazione e della Resistenza, le idee di pace, fratellanza e uguaglianza tra i popoli nonché di mantenere viva la tradizione dei canti partigiani.

Il primo direttore artistico e anche uno dei fondatori è stato il maestro Oskar Kjuder, che ha diretto il coro fino al 1996, quando gli è subentrata la maestra Pia Cah, che dirige il coro ancora oggi. Dalla sua nascita a oggi il coro si è esibito in piu' di 800 concerti in Slovenia, Italia, nella ex-Jugoslavia, Austria, fino a Mosca e Leningrado e sull'isola di Corfù. Sin dall'inizio il coro contava circa 90 membri, Sloveni e Italiani, ai quali si sono aggiunti negli anni anche molti giovani.

Nel 2012 il coro ha celebrato i suoi 40 anni di vita con 5 concerti a Trieste, Nova Gorica e Ljubljana, all'insegna del tutto esaurito. L'anno successivo ha organizzato ha organizzato un proprio concerto di 4 ore all'Arena Stožice di Ljubljana, che ha visto la partecipazione di diecimila persone. Nel 2015 è statop invitato, come ospite d'onore, sempre a Stožice, dal Coro dell'Armata Rossa di Mosca.

Nei 40 anni di attività, il Coro Partigiano Triestino ha cantato per il presidente jugoslavo Tito, per i presidenti italiani Pertini e Leone e per i piu' volte per i presidenti sloveni Kučan, Tuerk e Pahor.


Ingresso: Giorno del spettacolo 18 €, prevendita 15 €

biglietti