5. Kagami biraki – praznovanje japonskega novega leta - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
Trova la sistemazione e esperienze su misura per te. Scopri Portorose e Pirano in modo unico.
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE
Show menu

Eventi

Concerto di musica japponese
Concerto di musica japponese
La data
12.1.2024 - 13.1.2024 (19.00)
Luogo
Avditorij Portorož - Portorose
Genere
concerto
,
general
,
musica
Il Kagami biraki è un rituale portafortuna giapponese che risale a 300 anni fa. Come ogni cosa in Giappone, il Kagami biraki è ricco di simbolismi e significati diversi. 

Il 5° Kagami biraki sarà un vero e proprio festival della cultura giapponese. Inizierà venerdì 12.1.2024 alle 19.00 nell'Auditorium Portorose, con l'esibizione dell'artista giapponese Shinobu Kikuchi, che ci presenterà la sua voce "OtoDama", che significa l'anima dei suoni. Il suono vibra, comunica ed esprime, chiama, convoca, armonizza, abbraccia, realizza i desideri, dà forza, unisce, guarisce, risveglia la giovinezza e la nostalgia nei nostri cuori. Ha il potere di scacciare i demoni e il male! Il suono è tutto questo e molto di più! 

"OtoDama", è un progetto nato da canzoni tradizionali, popolari e contemporanee giapponesi, fuse con il suono e l'espressione della musica occidentale.  Il concerto fonde armoniosamente l'antico e il moderno e viene presentato attraverso la "voce" in giapponese accompagnata dalle diverse tonalità del violoncello e del San-shin (uno strumento a corde giapponese). Le canzoni parlano di divinità, di preghiere, del lavoro dei contadini nelle risaie e dei pescatori, sono lamenti, canzoni per bambini e canzoni d'amore. Queste canzoni sono nate dalla vita quotidiana degli abitanti, che le custodiscono come cimeli di famiglia. Sono ricchi di storie e desideri, con ritmi e melodie che scaldano il cuore (shin). Cantare insieme queste canzoni ha rafforzato i legami tra i membri della famiglia e le generazioni. Oggi, condividendo queste canzoni, possiamo sentire la vita e i pensieri dei nostri antenati.

Dopo il concerto, incontro con l'artista nell'atrio dell'Auditorium.
Sabato 13 gennaio 2024, Scuola elementare di Capodistria

10.00-13.00: 30° anniversario del judo inclusivo in Slovenia,
13.00-16.30: presentazione e workshop sulla cultura giapponese,
13.00-16.30: presentazione e workshop di arti marziali giapponesi (Ju juitsu, Karate, Aikido, Kendo, Ninjitsu e Judo),
17.00-18.30: evento principale del Kagami biraki con la rottura del barile di sakè (la cerimonia della rottura del coperchio del barile di sakè viene eseguita in occasione di eventi importanti).

L'ingresso è gratuito. 
Dess code: bianco o kimono giapponese