Tartini 250: Koncert Henning Kraggerud & Petter Richter - Portorose e Pirano
Passa al contenuto principale
FONT
MISURARE

CTRL+ PER ALLARGAMENTO
CTRL- PER RIDUZIONE

GRANDE/PICCOLO
STILE
Show menu

Eventi

Tartini 250: Concerto Henning Kraggerud & Petter Richter / IL CONCERTO E' ANNULATO
Gentilmente invitati al festival internazionale della musica da camera.
La data
11.9.2020 (20.00)
Luogo
Chiostro del convento dei frati minori conventuali di San Francesco, Pirano
Genere
cultura

Il Trillo del diavolo

Programma:

  • M. Leclair, arr. Kraggerud & Richter: Sonata in Re magg.
  • Bull, arr. Lundestad, Kraggerud & Richter: Solitude sur la Montagne (The Herd Girls Sunday)
  • Kraggerud: A little piece for peace
  • Bartok, arr. Kraggerud/Richter: Danze popolari rumene
  • Gardel, arr. Richter: Por una cabeza
  • Gismoti, arr. Richter: Agua e Vino
  • Kroll, arr. Richter & Kraggerud: Banjo and Fiddle
  • Tartini, arr. Kraggerud & Richter: Il trillo del diavolo

HENNING KRAGGERUD, VIOLINO

Il violinista norvegese è il direttore artistico dell'Arctic Philharmonic Chamber Orchestra. I momenti recenti più importanti includono collaborazioni con l'Orchestra Sinfonica di Toronto, l'Orchestra Sinfonica di Baltimora, l'Orchestra Sinfonica Nazionale Danese e l’Orchestra Tonkünstler di Vienna, mentre la stagione in corso prevede visite di ritorno alla Deutsche Kammerakademie Neuss am Rhein, all'Orchestra da camera Franz Liszt, all'Orchestra Filarmonica di Bergen e all'Orchestra Filarmonica di Poznan. Un prolifico compositore, l'opera maggiore di Kraggerud finora è intitolata Equinox: 24 Postludes in All Keys per violino e orchestra d’archi. Commissionato, presentato in anteprima e registrato dalla Arctic Philharmonic Chamber Orchestra con il solita Henning, il lavoro è stato composto come controparte musicale di una storia appositamente scritta dall'autore di fama mondiale Jostein Gaarder, ed è stato dichiarato come “un’affascinante composizione alla quale continuare a ritornare” "(MusicWeb International). Henning è professore al Barratt Due Institute of Music di Oslo e International Chair di violino al Royal Northern College of Music di Manchester. Suona su un Guarneri del Gesù del 1744, fornito da Dextra Musica AS, società fondata da Sparebankstiftelsen DNB.

 

PETTER RICHTER, CHITARRA

È considerato uno dei principali chitarristi della sua generazione. Ha studiato in Norvegia, Francia, Germania e Austria. Ha vinto numerosi premi in diversi concorsi internazionali e si è esibito largamente in Europa, nella Berliner Philharmonie e nel Grosse Festspielhaus di Salisburgo, nonché in alcune parti dell'Asia e del Nord Africa. Più recentemente, ha lasciato il segno come musicista da camera, collaborando con musicisti come il violinista Henning Kraggerud e suonando in festival di musica da camera molto apprezzati a Stavanger e Risør, suonando sia la chitarra sia il liuto. Dal 2018 è professore associato presso l'Accademia di Musica Norvegese.

*****************************************

Acquisto dei biglietti: 

Si prega di acquistare i biglietti per i singoli concerti in anticipo (presso i punti vendita Eventim). Se il numero di visitatori per un singolo concerto è superiore al previsto, tutti gli altri visitatori non potranno accedere alla sede.


I biglietti per il festival Tartini possono essere acquistati un'ora prima del concerto presso la sede o in anticipovendita presso il Centro informazioni turistiche di Pirano, biglietterie Eventim e la Casa natale di Tartini a Pirano.


Entrata: 15,00 €
Vendita online sul sito web: www.eventim.si 
Ordine telefonico: +386 1 4205000
Ordine e-mail: info@tartinifestival.org

Piu' informazioni sul programma e sui biglietti: https://www.tartinifestival.org/home-it

Org.: Tartini Festival.